Il 13 Luglio u.s. la RSA Leopardi ha festeggiato un anno di attività nella nuova struttura a Villastanza.
Aperta originariamente nella città di Legnano, nel 2000, la RSA Leopardi è stata trasferita a Villastanza di Parabiago nel 2016, nel nuovo e moderno complesso completato in tempi record, mantenendo l’impegno preso con la comunità e le istituzioni nei tempi e modi concordati.
L’edificio, progettato dallo studio Quattro & Partners, visivamente caratterizzato dalla facciata a piani sfalsati e con un layout molto articolato, si sviluppa su tre piani a pianta rettangolare, con un cortile interno destinato a giardino. Al piano seminterrato sono ubicati i servizi generali: cucina, dispensa, lavanderia, i servizi sanitario-riabilitativi. I piani superiori, a destinazione residenziale, ospitano camere di degenza singole e doppie e ampi spazi comuni, per una ricettività totale di 120 posti letto. La struttura è dotata di un centro diurno integrato con accesso indipendente, di un nucleo speciale Alzheimer e un nucleo per pazienti in Stato Vegetativo o affetti da patologie neurologico degenerative.
I lavori sono stati eseguiti dall’impresa SMV Costruzioni srl. Il Sistema Costruttivo prefabbricato, progettato, prodotto e montato a secco da StercheleGroup, è costituito da due sottosistemi: quello strutturale, composto da pilastri e travi PREM in cls e solai alveolari, e quello di facciata composta da pannelli prefabbricati di dimensioni e layout molto articolati, di spessori variabili, finiti con efficaci pitture ai silicati e distanziati dalla struttura di 3 cm, con metalleria progettata ad hoc, per permettere l’interposizione di un cappotto termico interno. I due sistemi sono completati con parapetti prefabbricati per i balconi.
La completezza e la flessibilità di questo sistema costruttivo hanno permesso di soddisfare le aspettative del Committente:
- Sistema strutturale semi prefabbricato per semplificare il cantiere, velocizzare le operazioni on-site, avere qualità garantita, formare una struttura monolitica;
- Sistema di facciata con cappotto termico interno ed assenza di ponti termici, che garantisse un aspetto architettonicamente articolato, che non facesse trasparire la discontinuità in piano fra i pannelli e che non fosse finito con il solito ghiaietto o graniglia senza arrivare a costose finiture su matrici.